Cos’è l’Allenamento Funzionale?
Partiamo dalle basi, con una definizione chiara e autorevole:
“L’Allenamento Funzionale è l’allenamento relativo alla funzione per cui un muscolo, o meglio una catena cinematica, esiste e si è evoluta in un certo modo.”
Guido Bruscia – “Allenamento Funzionale, Manuale Scientifico”
Questa frase racchiude perfettamente l’essenza di questo approccio e ne sottolinea l’importanza.
Un approccio integrato
Nell’Allenamento Funzionale non si isolano i singoli muscoli, ma si lavora sulle catene muscolari, che vengono allenate in sinergia. Questo porta allo sviluppo, in maniera funzionale, delle principali capacità condizionali:
- Forza
- Potenza
- Resistenza
- Flessibilità
Ma non è tutto. Gli esercizi funzionali attivano e allenano anche tre sistemi neurali fondamentali:
- Sistema Visivo
- Sistema Vestibolare
- Sistema Propriocettivo
Tutto questo viene completamente bypassato quando ci si allena sulle macchine isotoniche, dove il movimento è guidato dalla macchina stessa. Non sei tu a controllare e stabilizzare: è la macchina a farlo per te.
L’allenamento funzionale fa bene… se fatto bene!
L’Allenamento Funzionale fa bene se è eseguito correttamente, con un metodo scientifico alla base.
In Live Functional Personal Training® utilizziamo il Metodo Scientifico della Functional Training School, la prima scuola di Allenamento Funzionale e Mio-Fasciale in Italia, fondata da Guido Bruscia, colui che ha introdotto questa disciplina in Italia nel 2006, quando ancora era del tutto sconosciuta.
Il consiglio del coach
Il mio consiglio?
Fatti seguire da veri professionisti del movimento e scegli un allenamento funzionale personalizzato, cucito sulle tue esigenze.
Prova e vedrai: già dopo un mese (bastano due allenamenti a settimana) ti sentirai completamente diverso/a.
Fammi sapere come va!